Qualche giorno fa gli uffici della sede parigina di Mandriva hanno ospitato un incontro tra i principali esponenti della dirigenza Mandriva e ROSA, contributori chiave e membri rappresentanti delle Comunità per dare il via all’impegnativo processo della creazione di una fondazione indipendente che si incaricherà dello sviluppo della distribuzione Mandriva Linux.
Questa è la traduzione del rapporto pubblicato da Charles Schulz nel Blog ufficiale di Mandriva.
Molti di noi sono ancora seduti in sala riunioni, ma credo sia importante far sapere a tutti i risultati di questo produttivo meeting a Parigi.
Abbiamo trascorso (l’elenco dei partecipanti è in fondo alla pagina) la maggior parte della giornata per discutere sul futuro della distribuzione Mandriva Linux.
Come spiegato nei precedenti articoli, Mandriva SA vuole creare una fondazione totalmente indipendente per sostenere e sviluppare la distribuzione Linux in futuro. La fondazione ospiterà un progetto di distribuzione Linux che fungerà da possibile base per alcuni prodotti aziendali e questa distribuzione sarà sviluppata dalla comunità nel suo complesso, compresi alcuni sviluppatori di Mandriva e RosaLab. Naturalmente, tutti sono invitati a partecipare.
Vogliamo una fondazione democratica e indipendente abbastanza forte per sostenere questo progetto, è un progetto meritocratico che aiuta e incoraggia il contributo costruttivo di tutti. Vogliamo un progetto trasparente che promuova la libertà del software e che ponga al primo posto le esigenze della comunità.
Abbiamo iniziato a lavorare sulle basi indispensabili per una fondazione, come le risorse per l’infrastruttura, il sistema decisionale, ecc. C’è ancora molto lavoro da fare, ma inizieremo a discutere alcuni argomenti su mailing list e forum. In definitiva, è stata una giornata fantastica.
Ora siete voi, come comunità, al comando.
L’elenco dei partecipanti alla riunione:
P. Tischhauser
JM. Croset
Stéphane Laurière
G.Parakh
CH. Schulz
V. Rubanov
P. Orvynd Karlsen
B.Arundartchuk
W. Bornath
B. Rosenkränzer
M. Dawkins
A. Sironi
R. Jadot
P. Jarillon